Login
  • Home
  • Prodotti
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Korperwell
  • Omeorim
  • Omeopatici Naturalshop
  • Vivoterapia
  • Cosmesi
  • Omeopatia
  • Dispositivi medici
  • Benessere
  • Alimentazione e Integratori
  • Floriterapia
  • Promozioni🔥Sconti del 50%
  • 🍁Selezione d'Autunno🍁
Naturalshop s.r.l.
Aconito - Curiosità e utilizzi

Aconitum napellus

Il temporale estivo: quando Aconitum diventa rimedio

Aconitum napellus è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee che cresce spontaneamente nelle zone montane fredde e ventilate d’Europa e Asia.

Si riconosce subito per i suoi fiori blu intenso, raccolti in grappoli e dalla caratteristica forma ad elmo.

 

Fin dall’antichità questa pianta ha suscitato rispetto e timore. L’aconitina, un potente alcaloide contenuto nelle sue radici, l’ha resa celebre come veleno: veniva utilizzata per avvelenare frecce e lance e la sua fama ha trovato spazio anche nella letteratura, tanto che Shakespeare la cita come simbolo di forza mortale.

 

Quella stessa sostanza, che un tempo era temuta, oggi viene studiata e utilizzata in Omeopatia. Gli alcaloidi, opportunamente diluiti, si rivelano infatti utili a livello reumatico e anestetico, con un’azione lenitiva che li rende preziosi anche per affrontare dolori acuti.

 

In Omeopatia, Aconitum è considerato un rimedio a insorgenza rapida, efficace soprattutto nei casi acuti.

È il rimedio degli eventi improvvisi: i disturbi compaiono bruscamente e con grande intensità, solitamente entro 24 ore dall'evento scatenante. Le cause tipiche sono l’esposizione al freddo secco e al vento, un colpo di calore, oppure un forte spavento o shock emotivo improvviso.

 

Il soggetto Aconitum è una persona vitale e reattiva, spesso di costituzione robusta. Tuttavia, di fronte a un trauma fisico o emotivo, reagisce con  sintomi violenti e improvvisi. Non solo il corpo reagisce con febbre alta, tachicardia, congestione e dolori acuti, ma la mente è dominata da agitazione, ansia intensa e paura della morte.

È un individuo che vive ogni crisi in modo travolgente, incapace di mantenere equilibrio e calma, e che sente di dover continuamente muoversi, respirare aria fresca, cercare sollievo dal calore che diventa insopportabile.

 

Caratteristica fondamentale del rimedio è la rapidità: i sintomi esplodono all'improvviso, raggiungono il massimo in breve tempo e spesso si localizzano nella parte sinistra del corpo.

In aconitum tutto è "fulmineo" e acuto

 

Il suo complementare è Sulphur oltre ad Arnica, Belladonna, Bryonia, Ipeca e Silicea.

Tra i rimedi antidoti ricordiamo Coffea e Nux vomica.

I principali utilizzi di Aconitum napellus in omeopatia sono:

 

- febbri acute: la temperatura sale bruscamente, soprattutto di sera o prima di mezzanotte, il viso è arrossato e bruciante, la pelle secca e calda, la sete intensa.

Al contrario di altri rimedi, come Sulphur, il paziente tende a coprirsi pur avvertendo brividi e sensazioni di calore secco, senza sudorazione. La febbre è spesso accompagnata da forte ansia, un segno distintivo che la differenzia da rimedi simili come Belladonna.

 

- affezioni respiratorie acute: rinite, laringite, bronchite o polmonite. La tosse è secca e dolorosa, spesso accompagnata da raucedine e oppressione toracica.

 

-apparato cardiovascolare: tachicardia, palpitazioni e crisi ipertensive, soprattutto quando compaiono all’improvviso e sono associate ad agitazione e dolore toracico irradiato al braccio sinistro.

 

-occhi: congestione dovuta ad un colpo di freddo oppure ad un trauma.

 

-disturbi nevralgici e dolorosi: mal di denti acuti, otiti, dolori pungenti e insopportabili, accompagnati da formicolio o intorpidimento.

 

-apparato gastrointestinale: diarrea acuta o congestione dello stomaco dopo bevande fredde.

 

-sfera emotiva e mentale: crisi di ansia e panico, soprattutto quando si manifestano di notte con tachicardia, sudorazione fredda e un senso di pericolo imminente. È il rimedio delle paure improvvise, delle agitazioni incontrollabili, della mente che vive la sensazione di una minaccia imminente.

Dalla teoria alla pratica

 

Aconitum è il rimedio che meglio rappresenta la natura delle crisi acute e improvvise, sia fisiche che emotive. È come un temporale estivo: arriva di colpo, con forza, e altrettanto rapidamente si esaurisce.

 

Ecco i nostri prodotti che contengono Aconito

Droseplus gocce

Droseplus gocce

L 52 gocce

L52 gocce

Rumegrin sciroppo

Rumegrin sciroppo

Equil F1 granuli

Equil F1 gramuli

Aconitum composto gocce

Aconitum composto gocce

Echinacea compositum forte S fiale

Echinacea comp. Forte fiale

Omeorim 23 AUT strip

Omeorim 23 strip

R 6 gocce e compresse

R6 gocce e compresse

Homeoflù capsule

Homeoflu capsule

Seguici per rimanere sempre aggiornato/a

FacebookInstagramWhatsApp

Naturalshop Srl - Via dei Paceri, 84/E - 47891 Falciano RSM - COE SM18400

Tel: +39 0549 942809 - E-Mail: info@naturalshop.info - Whatsapp: +39 337 1010783

Termini di vendita - Privacy Policy - Cookie policy

Pagamento sicuro con Paypal, carta di credito e bonifico bancario

SOCIETÀ ISCRITTA AL N° 203 DEL REGISTRO DELLE ATTIVITÀ E-COMMERCE R.S.M